Iscriviti alla gara
Partecipa anche te e confrontati con i migliori sfidando la salita della Tremola.


La Tremola
Bella e audace. Il nastro di pavé che collega Airolo (1175 mslm) al Passo del San Gottardo (2106 mslm), nel tratto più spettacolare si attorciglia superando 300 metri di dislivello in 4 chilometri di sviluppo.
La strada che ogni ciclista vorrebbe percorrere almeno una volta nella vita, è stata realizzata tra il 1828 e il 1832 dall’ingegnere ticinese Francesco Meschini come strada bianca, per poi essere rivestita di ciottoli agli inizi degli anni quaranta del secolo scorso.
I toponimi testimoniano l’importanza che questo collegamento ha avuto in passato per la popolazione locale, infatti ogni curva ha un nome.Coppa Europa scalatori UEC UCI

Coupe d’Europe des Grimpeurs
Tremola San Gottardo
Domenica 30 luglio 2023, Airolo
La bici, il meteo, il cronometro, l’atleta: questi gli elementi della Coupe d’Europe des Grimpeurs Tremola San Gottardo che debutta domenica 30 luglio 2023 sulla Tremola, la storica strada fra Airolo e il passo del San Gottardo.
Questa cronometro segnerà un prima e un dopo nella storia del ciclismo. Sarà la prima gara con parità di premi di genere e la prima competizione senza motori a combustione. Le riprese saranno effettuate con droni, bici o moto elettriche.
Inoltre l’organizzazione porrà un occhio di riguardo a quanto di buono si produce nella regione del Gottardo. Prodotti che verranno preparati e serviti durante la manifestazione.
La competizione:
Crono che darà la possibilità ai migliori cicloamatori di inseguire i propri beniamini, reduci dal Tour e in preparazione per la Vuelta. Per i pro sarà l’occasione di acquisire importanti punti in una competizione classificata UCI 1.1S.
Tutto questo spettacolo in una cornice unica, che da sola vale già la salita: la Val Tremola con la sua strada bianca del 1832, pavimentata con ciottoli negli anni 40 del secolo scorso.
UEC e Tremola Pro Bike vi aspettano!

